top of page

Struttura di un "fungo"

Nel cuore dei Kew Gardens di Londra, un'opera architettonica di straordinaria bellezza si erge come un omaggio alla natura e alla sua intrinseca connessione con il carbonio: il Carbon Garden Pavilion progettato da Mizzi Studio. Questo padiglione non è soltanto una struttura; è un'esperienza, un viaggio sensoriale che invita i visitatori a riflettere sull'importanza del carbonio nella vita sulla Terra.


Caratterizzato da un tetto traslucido realizzato con fibre di canapa, il padiglione sembra fondersi armoniosamente con l'ambiente circostante, quasi come se fosse un organismo vivente. La scelta dei materiali, tra cui legno e pietra, non è casuale: ogni elemento è un tributo alla sostenibilità e alla bellezza naturale. La forma, ispirata a quella di un fungo, conferisce al progetto un’originalità affascinante, rendendolo un vero e proprio "corpo fruttifero simbolico" della flora locale.



Jonathan Mizzi, fondatore dello studio, ha descritto il padiglione come un'"estensione fisica" del paesaggio del Carbon Garden. Questa dichiarazione sottolinea l'intento del progetto: non si tratta solo di costruire uno spazio, ma di integrare l'architettura con la biodiversità del giardino. Il padiglione diventa così un'interfaccia tra l'uomo e la natura, un luogo di incontro dove si può contemplare la bellezza della vita vegetale mentre si apprende il significato profondo del carbonio nel nostro ecosistema.



Ogni visita al Carbon Garden Pavilion è quindi un’opportunità per vivere l’armonia tra design innovativo e contemplazione della natura. Con il suo tetto a forma di fungo che si protende verso il cielo, il padiglione invita tutti a fermarsi, guardare in alto e riflettere su quel delicato equilibrio che sostiene la vita sul nostro pianeta. Non è solo un rifugio, ma un’esperienza unica che celebra l'interazione tra architettura e ambiente, sollecitando una maggiore consapevolezza ecologica in ognuno di noi.

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page