GEOPOGO
- Luca Brizi
- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 ago
Software di ricostruzione di città con possibilità di inserire i propri progetti
Geopogo Cities è una piattaforma di visualizzazione geospaziale 3D che consente agli utenti di esplorare e progettare città reali come San Francisco, New York, Londra e Miami in un ambiente interattivo.
Cos'è Geopogo Cities?
Geopogo Cities è uno strumento creativo di visualizzazione progettato per architetti, urbanisti e designer. Consente agli utenti di creare rendering e animazioni di alta qualità all'interno di ambienti urbani 3D reali. La piattaforma sfrutta immagini fotorealistiche e strumenti potenziati dall'intelligenza artificiale per facilitare il processo di progettazione, rendendo più semplice la visualizzazione dei progetti nel loro contesto urbano reale.
Caratteristiche principali
Esplorazione della città in 3D: gli utenti possono esplorare e manipolare città reali in 3D, posizionando edifici e modificando i layout per visualizzare efficacemente i progetti urbani.
Strumenti basati sull'intelligenza artificiale: la piattaforma incorpora l'intelligenza artificiale per migliorare il rendering e la visualizzazione, consentendo rapide regolazioni e la creazione di scene realistiche senza un lavoro manuale esteso.
Integrazione con Google Maps: Geopogo Cities utilizza i dati di Google Maps per fornire un contesto urbano accurato, consentendo agli utenti di inserire i loro progetti in luoghi reali.
Accesso anticipato: attualmente, Geopogo Cities è in fase di accesso anticipato, consentendo agli utenti di sperimentarne le funzionalità principali e fornire feedback per un ulteriore sviluppo.
Chi può utilizzare Geopogo Cities?
Geopogo Cities è rivolto principalmente ai professionisti dell'architettura, dell'urbanistica e del design che necessitano di un accesso rapido ai dati 3D dei siti e agli strumenti di visualizzazione. È adatto a progetti di varie dimensioni, dai piccoli sviluppi ai grandi progetti infrastrutturali.
+1
Sviluppi futuri
Gli sviluppatori prevedono di espandere la piattaforma con funzionalità aggiuntive, tra cui nuovi strumenti per la personalizzazione delle città, opzioni di simulazione avanzate e collaborazione multiplayer, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Invia la tua visione entro il 1° settembre per avere la possibilità di vincere una scheda grafica NVIDIA e altro ancora.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Il software sembra ottimo ma a me non funziona purtroppo nonostante le specifiche del mio computer superano di gran lunga quelle consigliate